Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 denominato “Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali” (GDPR) informiamo gli utenti che i dati personali immessi nel sito sono trattati con le modalità e le finalità descritte di seguito.

Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

La informiamo, pertanto, che tali dati verranno trattati in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici per le seguenti finalità.

In osservanza delle prescrizioni previste dal Regolamento in materia di protezione dei dati personali, si comunica quanto segue:

 

1 Titolare del trattamento 

Titolare del trattamento dei dati è la società GDA srl (di seguito, “GDA” o anche “Titolare del trattamento”) con sede legale in via Giuseppe Di Vittorio, Snc – 64100 Teramo (TE), che li utilizzerà per le finalità indicate di seguito.

 

2 Oggetto del trattamento

I dati personali ed anagrafici (come: nome, cognome, indirizzo email, Curriculum Vitae, etc) da noi raccolti, vengono forniti volontariamente dall’utente in fase di invio di una richiesta di contatto (di seguito “Richiesta”) e/o all’atto di invio di una recensione sul nostro conto (di seguito “Messaggio”), attraverso i moduli (di seguito, il “Modulo”) presenti sul nostro sito www.gdasrl.com (di seguito, il “Sito”).

Qualora dovessimo raccogliere attraverso il Modulo qualsiasi dato personale che riveli l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona, questo dato sarà immediatamente cancellato e la Richiesta e/o Messaggio non sarà preso in considerazione.

 

3 Finalità del trattamento

 

3.1 Finalità di inviare una risposta alla Richiesta ricevuta mediante il Modulo o il Messaggio

In primo luogo, il trattamento dei dati personali richiesti, che l’utente è tenuto a indicare nell’ambito della propria Richiesta, persegue le finalità di rendere possibile l’elaborazione di una risposta.

Per quanto attiene alla Richiesta tramite il Modulo, il processo consiste nella compilazione di un modulo/scheda nel quale è richiesto di indicare i dati personali – da inserire obbligatoriamente – con le quali successivamente il richiedente sarà identificato ai fini dell’invio di una risposta all’indirizzo di posta elettronica indicato.

Quindi finalità primarie del trattamento sono rappresentate dalla necessità di consentire l’espletamento di una risposta alla Richiesta ricevuta.

 

3.2 Finalità di adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o da normative UE

In secondo luogo, i dati personali saranno altresì trattati anche per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria.

 

4 Modalità del trattamento

I dati personali sono oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza. La società assicura che il trattamento dei dati effettuato con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, avverrà mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza dell’interessato, tramite l’utilizzo di idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione, nel rispetto dei limiti e delle condizioni posti dal Regolamento UE 2016/679.

I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

I dati vengono trattati da nostro personale, ove impegnato nella esecuzione del mandato conferitoci.

 

5 Accesso ai dati

I soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell’utente in qualità di responsabili o incaricati (in base all’Articolo 13 Comma 1 del GDPR) sono:

  • Il Titolare del trattamento;
  • Il personale del Titolare del trattamento, per l’espletamento delle richieste dell’utente (risposta ad una richiesta di informazioni, valutazione di un Curriculum Vitae);
  • Soggetti terzi coinvolti da GDA e nominati responsabili del trattamento.

I dati personali non saranno oggetto di diffusione a terzi.

 

6 Comunicazione dei dati

I dati potranno essere comunicati ad Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie ed altri soggetti terzi ai quali la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge, ivi incluso l’ambito di prevenzione/repressione di qualsiasi attività illecita connessa all’accesso al sito e/o all’invio di una richiesta.

 

7 Trasferimento dei dati

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati in Italia del Titolare e/o di società terze e nominate quali Responsabili del trattamento.

I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.

 

8 Periodo di conservazione dei dati

I dati personali degli utenti del sito che inviano una richiesta di informazioni tramite il modulo di contatto, saranno conservati per i tempi strettamente necessari all’espletamento della richiesta, per le finalità illustrate nel punto 1.3.

Qualora intervenga la revoca del consenso al trattamento specifico da parte dell’interessato, i dati verranno cancellati o resi anonimi entro 72 ore dalla ricezione della revoca.

Ai sensi dell’Art. 13, comma 2, lettera (f) del Regolamento, si informa che tutti i dati raccolti non saranno comunque oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

 

9 Diritti dell’interessato

Gli utenti possono sempre esercitare i diritti esplicitati negli articoli 13 (Comma 2), 15, 18, 19 e 21 del GDPR, qui riassunti nei seguenti punti:

  • L’interessato ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza di dati che lo riguardano, anche se non ancora comunicati, e di avere la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • L’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, l’integrazione, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  • Ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it;

L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.

 

10 Modalità di esercizio dei diritti

Gli utenti possono esercitare i propri diritti in qualsiasi momento, inviando una mail all’indirizzo info@gdasrl.com

Oppure scrivendo a mezzo di posta a: GDA srl, via Giuseppe Di Vittorio – 64100 Teramo

 

 

La presente Privacy Policy sarà soggetta ad aggiornamenti.